Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Ieri, oggi e domani
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 01:13:23 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Ieri, oggi e domani  (Letto 3045 volte)
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« inserita:: Novembre 13, 2004, 19:55:19 »

O meglio: eilen, tänään ja huomenna.
Queste tre parole mi creano sempre qualche piccolo problema...

La teoria dice che per le espressioni temporali va usato l'essivo, ad esempio:
Kesäkuu olin Suomessa.

Lo stesso vale per le tre parole in questione oppure no? Il mio dizionarietto le definisce avverbi, quindi secondo me la risposta e' no, pero' preferisco avere una conferma/smentita.
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #1 inserita:: Novembre 14, 2004, 17:20:48 »

Eilen, tänään e huomenna sono avverbi e come tali non sono declinabili, si presentano cioè solo in questa forma e non possono prendere alcuna desinenza di caso.

Quanto all'uso dell'essivo per le espressioni temporali, la faccenda è un po' più complicata. L'essivo non è l'unico caso che viene usato con questa funzione e la scelta del caso può dipendere da quale parola si usa, dalla presenza di eventuali aggettivi che accompagnano la parola, dal significato che l'espressione temporale ha.

Con i giorni della settimana si usa l'essivo:

Tiistaina lähden Ruotsiin
Martedì parto per la Svezia

ma se ci si riferisce a qualcosa che si ripete regolramente ogni determinato giorno, si usa una forma avverbiale terminante in -(i)sin:

Sunnuntaisin käyn kirkossa
Di domenica (opp. la domenica = tutte le domeniche) vado in chiesa

Questa forma si trova anche con altri sostantivi: aamuisin (di mattina), iltaisin (di sera), kesäisin (d'estate).

Con i nomi dei mesi si usa l'inessivo:

Syntymäpäiväni on toukokuussa
Il mio compleanno è in maggio

Con altri sostantivi che esprimono periodi o intervalli di tempo si possono usare sia l'allativo che l'essivo. L'uso dell'uno o dell'altro caso cambia il significato dell'espressione.
Con l'adessivo ci si riferisce in modo generale ad un periodo di tempo non ben specificato.
L'essivo si usa quando il sostantivo è accompagnato da un aggettivo di modo che ci si rifersice ad un periodo di tempo storicamente determinato.

Talvella Suomessa sataa paljon lunta
In inverno in Finlandia nevica molto

Muutan Helsinkiin ensi talvena
Mi trasferisco a Helsinki il prossimo inverno

Aamulla on vielä pimeää, kun lähden kouluun
Di mattina è ancora buio quando vado a scuola

aamuna tulin kouluun myöhässä

Allo stesso modo:
illalla di sera - maanantai-iltana lunedì sera
yöllä di notte - viime yönä la scorsa notte
syksyllä in autunno - ensi syksynä il prossimo autunno

I sostantivi viikko (settimana), kuu (mese), vuosi (anno) richiedono ciascuno un caso diverso:

(ensi, viime, tällä) viikolla
la prossima, la scorsa, questa settimana
(ensi, viime, tässä) kuussa
il prossimo, lo scorso, questo mese
(ensi, viime, tänä) vuonna
il prossimo, lo scorso, quest'anno

Al plurale si usa sempre l'essivo:

tällä viikolla (in) questa settimana >> näi viikkoina in queste settimane
sinä päivänä (in) quel giorno >> nii päivi in quei giorni

Kesäkuu olin Suomessa
kesäkuu quando si declina non vuole l'armonia vocalica. È una parola composta (kesä + kuu) e il tipo di vocale nel suffisso è determinato solo dall'ultima parte della parola. Quindi:

Olin Suomessa kesäkuussa
« Ultima modifica: Novembre 15, 2004, 07:49:59 da luukas » Registrato
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #2 inserita:: Novembre 15, 2004, 13:44:25 »

I sostantivi viikko (settimana), kuu (mese), vuosi (anno) richiedono ciascuno un caso diverso:

...
Ci fosse lo smiley con l'applauso, lo userei adesso! Mi hai svelato 1 regoletta che fin'ora mi era completam. sconosciuta, ecco perché viime viikolla e non viime viikkona. Sapevo dell'essivo al plurale ma non che il singolare fosse diverso a seconda della parola...  Wink
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 15, 2004, 16:25:26 »

Kiitos paljon Luukas!

La tua spiegazione mi ha chiarito parecchi punti oscuri sulle espressioni temporali
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!