Eilen, tänään e huomenna sono avverbi e come tali non sono declinabili, si presentano cioè solo in questa forma e non possono prendere alcuna desinenza di caso.
Quanto all'uso dell'essivo per le espressioni temporali, la faccenda è un po' più complicata. L'essivo non è l'unico caso che viene usato con questa funzione e la scelta del caso può dipendere da quale parola si usa, dalla presenza di eventuali aggettivi che accompagnano la parola, dal significato che l'espressione temporale ha.
Con i giorni della settimana si usa l'
essivo:
Tiistaina lähden Ruotsiin
Martedì parto per la Sveziama se ci si riferisce a qualcosa che si ripete regolramente ogni determinato giorno, si usa una forma avverbiale terminante in
-(i)sin:
Sunnuntaisin käyn kirkossa
Di domenica (opp. la domenica = tutte le domeniche) vado in chiesaQuesta forma si trova anche con altri sostantivi: aamuisin (di mattina), iltaisin (di sera), kesäisin (d'estate).
Con i nomi dei mesi si usa l'
inessivo:
Syntymäpäiväni on
toukokuussaIl mio compleanno è in maggioCon altri sostantivi che esprimono periodi o intervalli di tempo si possono usare sia l'
allativo che l'
essivo. L'uso dell'uno o dell'altro caso cambia il significato dell'espressione.
Con l'
adessivo ci si riferisce in modo generale ad un periodo di tempo non ben specificato.
L'
essivo si usa quando il sostantivo è accompagnato da un aggettivo di modo che ci si rifersice ad un periodo di tempo storicamente determinato.
Talvella Suomessa sataa paljon lunta
In inverno in Finlandia nevica moltoMuutan Helsinkiin
ensi talvenaMi trasferisco a Helsinki il prossimo invernoAamulla on vielä pimeää, kun lähden kouluun
Di mattina è ancora buio quando vado a scuolaTänä aamuna tulin kouluun myöhässä
Allo stesso modo:
illalla
di sera - maanantai-iltana
lunedì serayöllä
di notte - viime yönä
la scorsa nottesyksyllä
in autunno - ensi syksynä
il prossimo autunnoI sostantivi
viikko (settimana),
kuu (mese),
vuosi (anno) richiedono ciascuno un caso diverso:
(ensi, viime, tällä) viiko
llala prossima, la scorsa, questa settimana(ensi, viime, tässä) kuu
ssail prossimo, lo scorso, questo mese(ensi, viime, tänä) vuo
nnail prossimo, lo scorso, quest'annoAl
plurale si usa sempre l'
essivo:
tällä viikolla
(in) questa settimana >> näi
nä viikkoi
na in queste settimanesinä päivänä
(in) quel giorno >> nii
nä päivi
nä in quei giorniKesäkuunä olin Suomessa
kesäkuu quando si declina non vuole l'armonia vocalica. È una parola composta (kesä + kuu) e il tipo di vocale nel suffisso è determinato solo dall'ultima parte della parola. Quindi:
Olin Suomessa kesäkuu
ssa